Cosa sono le microplastiche nei cosmetici?

"Lemicroplastiche sono minuscole particelle di plastica di dimensioni inferiori a 5 millimetri che si trovano comunemente in vari prodotti di consumo, compresi i cosmetici. Nei cosmetici, le microplastiche sono spesso utilizzate come esfolianti, riempitivi o per migliorare la consistenza e l'aspetto.

Perché le microplastiche nei cosmetici sono un problema?

Impatto ambientale:

Le microplastiche dei prodotti cosmetici entrano facilmente nei corsi d'acqua e negli oceani durante il lavaggio o lo smaltimento, contribuendo in modo significativo all'inquinamento da plastica. Queste particelle sono persistenti, difficili da rimuovere dall'ambiente e possono danneggiare gli ecosistemi marini.

Rischi per la salute umana:

Studi recenti suggeriscono che le microplastiche possono entrare nel corpo umano attraverso l'ingestione o l'inalazione, causando potenzialmente infiammazioni e altri problemi di salute, anche se la ricerca è in corso.

Azioni normative:

A causa di queste preoccupazioni, enti normativi come l'Agenzia europea per le sostanze chimiche (ECHA) stanno proponendo restrizioni sulle microplastiche aggiunte intenzionalmente nei cosmetici e nei prodotti per la cura personale.

Noi di mPackting promuoviamo attivamente imballaggi sostenibili e formulazioni di prodotti che escludono le microplastiche, allineandoci agli sforzi globali per proteggere sia il pianeta che la salute dei consumatori.

Per un approfondimento sull'impatto delle microplastiche e sulle ultime scoperte scientifiche, leggete il nostro articolo dettagliato qui: Microplastiche: I nostri cervelli in gioco. https://www.mpackting.com/blog/microplastics-our-brains-on-the-line"

Raccontaci la tua idea

Vuoi scoprire la soluzione di packaging sostenibile perfetta per il tuo brand?

Siamo pronti ad ascoltarti. Insieme, possiamo trovare, o costruire, la soluzione più adatta alla tua visione.

Compila il form per metterti in contatto con uno dei nostri referenti commerciali.