valutazione del ciclo di vita

LCA (Life-Cycle Assessment)

Sostenibilità e bellezza dovrebbero andare di pari passo.
Per questo motivo, gestiamo analisi Life Cycle Assessment (LCA) per misurare l'impatto ambientale del tuo packaging e fornirti un set di dati utili per prendere decisioni informate e più consapevoli.

La valutazione del ciclo di vita è un metodo scientifico utilizzato per analizzare e quantificare l'impatto ambientale di un prodotto o di un processo in tutte le fasi della sua esistenza.

L'obiettivo di un'analisi LCA è fornire dati concreti sull'impronta ambientale di un prodotto, aiutando le aziende e le parti interessate a prendere decisioni più sostenibili in materia di materiali, produzione e smaltimento.

Le fasi della valutazione del ciclo di vita

La LCA valuta l'intero ciclo di vita di un prodotto, dall'estrazione delle materie prime allo smaltimento. Ecco come funziona:

1️. Estrazione della materia prima

Questa fase va ad analizzare il consumo di risorse naturali (ad esempio, legno, plastica, metalli, biopolimeri) e l'energia necessaria per l'estrazione e la lavorazione.

2️. Produzione e fabbricazione

In questa fase, l'attenzione è rivolta alla fabbricazione, alla lavorazione e all'assemblaggio, nonché alle emissioni di CO₂, al consumo di acqua e all'utilizzo di energia coinvolti nel processo produttivo.

3️. Distribuzione e logistica

Questa fase prende in considerazione il trasporto dai siti di produzione ai punti vendita al dettaglio, compresa l'analisi delle emissioni legata al consumo di carburante.

4️. Uso e durata del prodotto

In questo caso, la LCA valuta l'efficienza energetica, la durata di vita del prodotto e il potenziale di riutilizzo, ad esempio se l'imballaggio è refillable o progettato per essere usato più volte.

5️. Fine vita (smaltimento e riciclaggio)

Questa fase finale valuta se il prodotto finisce in discarica, nell'inceneritore o nel riciclaggio, oltre alla percentuale di materiale che può essere recuperato o reintegrato nel ciclo produttivo.

Scegliere di condurre un LCA ti permette di sviluppare soluzioni di packaging più sostenibili, facendo scelte consapevoli che riducono l'impatto ambientale mantenendo standard di alta qualità.

Perché la LCA è importante per i packaging cosmetici riciclabili?

Condurre un'analisi LCA è essenziale per le aziende che vogliono misurare e ridurre il proprio impatto ambientale. Grazie a questa metodologia, potrai quantificare parametri importanti come le emissioni di gas serra, il consumo di risorse naturali e la produzione di rifiuti, per avere una chiara panoramica del ciclo di vita di un prodotto o di un processo.

Oltre a offrirti dati concreti, la LCA è utile per prendere decisioni più sostenibili, consentendoti di scegliere materiali e processi a basso impatto e di ottimizzare la produzione da una prospettiva più ecologica.

Questo approccio è particolarmente prezioso per ottenere certificazioni ambientali riconosciute come FSC, EPD (Environmental Product Declaration) e Carbon Footprint Certification, sempre più richieste dai consumatori e dai mercati internazionali.

Portare una LCA in azienda ha un vantaggio strategico anche per la tua reputazione. I brand che dimostrano un impegno reale per la sostenibilità rafforzano la loro immagine di trasparenza e innovazione agli occhi di clienti, partner e stakeholder.

mPackting sfrutta la Life-Cycle Assessment per sviluppare packaging ecologici e circolari, aiutando i brand a ridurre la loro impronta ambientale.

Raccontaci la tua idea

Vuoi scoprire la soluzione di packaging sostenibile perfetta per il tuo brand?

Siamo pronti ad ascoltarti. Insieme, possiamo trovare, o costruire, la soluzione più adatta alla tua visione.

Compila il form per metterti in contatto con uno dei nostri referenti commerciali.